ZERO SLUDGE
Il sistema Newlisi lavora con il fango primario e secondario e preleva il fango di ingresso a qualunque concentrazione, in pratica si intercetta il fango ispessito o liquido prima di entrare nel comparto disidratazione. Non esistono limiti tecnologici a parte quelli idraulici e meccanici. I prodotti risultanti del processo Newlisi sono una forma gassosa, (normalmente con zero impatti sull’area circostante, ma che può essere eventualmente trattata e quindi completamente inodore), un eluato che si presenta senza solidi e che rappresenta generalmente tra 0,5% e 1% del carico idraulico del depuratore e dei solidi estratti in diverse fasi i quali aumentano di n volte la disidratabiltà anche con gli stessi sistemi (centrifughe, filtropresse o nastri etc ...)
ZERO SLUDGE + ENERGY
Nel caso in cui fosse disponibile nell’impianto di depurazione un sistema di digestione anaerobica l’eluato diventa un ottimo ingrediente per incrementare di n-volte la produzione di biogas. Infatti il processo Newlisi rende immediatamente fruibile alla biomassa del digestore la parte degradabile solubilizzata. I batteri metanogeni si attivano molto prima del sistema tradizionale riducendo il tempo di ritenzione del prodotto stesso. Il liquido centrato (uscita dalla disidratazione) non ha impatti significativi sul depuratore in quanto il processo di lisi termochimica non risulta essere molto invasivo in quanto non avviene ad alte temperature o pressione.
L'integrazione
La tecnologia NEWLISI è stata studiata per poter essere facilmente adattata alle diverse tipologie di fango e processo.
Il sistema Newlisi si adatta perfettamente a diverse tipologie di fango di supero e di conseguenza la versatilità del prodotto in uscita è un punto di forza ed eccellenza.
In particolare l’eluato può essere:
1. Disperso e digerito dalla massa batterica in testa all’impianto
2. Ottimo ingrediente d’ingresso (costante e immediatamente pronto a digerire) per un impianto digestore anaerobico
Le dimensioni
Un impianto standard (depuratori da 60.000-100.000ab. equivalenti) è composto da due moduli delle seguenti dimensioni:
- Modulo P (metri 13,00L x 2,50l x 5,50h
- Modulo S (metri 13,00L x 2,50l x 3,00h) con portata media in ingresso tra i 3 e 8 m3/h.
Sono possibili fuori standard per dimensioni e portate. Si possono installare vari impianti in parallelo per impianti più importanti. Ogni modulo pesa 13/14 tonnellate a vuoto.